![](images/bike2.png)
La Culmine, i Piani e la Valle assonnata
località interessate Culmine S. Pietro, piani di Artavaggio, rifugio Gherardi, Fraggio, Pizzino, Sottochiesa, Olda, Vedeseta, Avolasio - partenza Culmine S. Pietro - arrivo Culmine S. Pietro - distanza 36 km - dislivello 1.300 mt - difficoltà media - periodo Primavera-estate - tempo 6 ore
![](images/UnaGiornata_D_Artavax.png)
Lasciata l’auto alla Culmine di S. Pietro, si sale verso i piani di Artavaggio su comoda sterrata. Raggiunta la chiesetta del piccolo altopiano si sale decisi in fuoristrada su un tracciato mediamente tecnico, per poi scendere ai piani d’Alben, dove è consigliata una sosta al rifugio Gherardi.
A circa metà discesa verso la Val Taleggio una deviazione porta al borgo di Fraggio, testimonianza dell’antica civiltà contadina che una volta contava più di 1000 abitanti. La splendida chiesetta di San lorenzo del 1200 lascia intuire una origine diversa da quella religiosa, osservando l’inclinazione dei muri d’angolo, tipici dei contrafforti delle costruzioni di difesa.
Tornati sulla traccia principale, si prosegue la discesa fino a toccare i borghi della Val Taleggio. A Pizzino inizia la salita su asfalto che riporta a inizio giro.
importo 40 euro per una persona,
35 euro a persona per due o più persone
Invia una mail senza impegno per ricevere maggiori informazioni, o per prenotare l'uscita
vedi la photogallery del tour